Eventi
8.12.2011 - 17.02.2012 Mostra: "L'Origine" Ecole de Physique, Geneva, Svizzera INFO
Dall'8 dicembre 2011 al 17 Febbraio 2012, l'Ecole de Physique de l'Université de Geneve ospita la mostra L'Origine, un viaggio fra Arte e Scienza.
In questa esposizione sulle ultime conoscenze e scoperte in fisica delle alte energie, paleontologia umana e sulle leggende e miti dell'origine,
trenta artisti europei e del Centro Nairucu Arts del Mozambico mostreranno quanto arte e scienza siano vicine l'una all'altra in un immaginario viaggio verso l'origine dell'uomo.
Inoltre Conferenze rivolte al publico vi permetteranno conoscere meglio alcuni importanti temi della scienza contemporanea trattati nella mostra.
|
10.07.2011 - 16.07.2011 Corso: Science & art: So different, so similar! Santiago de Compostela, Galicia, Spagna INFO
Descrivere la realtà come si presenta o come la si percepisce, cercar di scoprire quello che ancora non si conosce e applicare le proprie competenze tecniche sono ugualmente importanti per lo scienziato e per un artista. La presentazione illustrerà un arte africana (l'arte Makonde) e spiegherà come l'arte e la scienza sono state integrate nel progetto Nairucu-Arte, un progetto culturale e per lo sviluppo di economie creative.
"Dalla descrizione alla reinvenzione della realtà - una storia affascinante che non ha fine" seminario di Marilena Streit-Bianchi. |
18.05.2011 - 23.05.2011 Mostra: Ominidi, Umani e Arte Rupestre Museo Nazionale di Etnologia, Nampula, Mozambico INFO
L'esposizione è stata inaugurata dal Dr. Bernardo Malacua, Direttore della Casa provinciale di Cultura di Nampula, nella giornata Internazionale dei Musei. Durante la cerimonia di apertura e nei giorni successivi diverse centinaia di studenti, visitatori e turisti di ogni età visitarono la mostra. Durante la cerimonia di chiusura un interludio artistico è stato animato da artisti di Nampula. Il Prof. Jorge Ferrão, Magnifico Rettore della Università di Lurio, ha illustrato l'importanza dell'arte e della comunicazione. Presentazioni sull'arte rupestre e sugli studi di paleoantropologia rivolti alla ricerca della nostra origine hanno concluso l'evento.
Disegni: C. Ranzi, studenti dell' ECOLINT, Campus des Nations, Ginevra e studenti del Centro Nairucu-Arts di Rapale. Opere: Centro Nairucu-Arte. Testi: Prof. G. Manzi, J. Rizzo, F. Di Vincenzo e A. Tepulo (Museo di Antropologia "Giuseppe Sergi" de Roma e Museu Nacional de Etnología de Nampula). |
21.02.2011 - 04.03.2011 A look to our Origin Missing Links CERN, Geneva, Svizzera INFO
Disegni: C. Ranzi, studenti dell' ECOLINT, Campus des Nations, Ginevra e studenti del Centro Nairucu-Arts di Rapale.
Opere: Centro Nairucu-Arte. Testi: Prof. G. Manzi, J. Rizzo, F. Di Vincenzo e A. Tepulo (Museo di Antropologia "Giuseppe Sergi" de Roma e Museu Nacional de Etnología de Nampula). |
Febbraio 2011 Arte Makonde e disegni Maison de Quartier de Carouge, Svizzera INFO Esposizione di disegni del progetto "Leggende Makonde reinterpretate", presentazione dell'arte Makonde e del progetto Nairucu-Arts. Obiettivo specifico: raccogliere fondi per terminare la costruzione e infrastruttura dell'edificio dedicato alle attività di tempo libero per i bambini(e) e i giovani.
|